BANDO N. IPSP BR 07 2025 BA PNRR

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borse di ricerca per l’area scientifica/tecnologica Scienze bio-agroalimentari da usufruirsi presso la Sede di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto ON FOODS. Tematica della borsa di ricerca “Qualità alimentare e nutrizione – Caratterizzazione e valorizzazione di specie vegetali alloctone per produzioni alimentari con migliorate caratteristiche nutrizionali” Titolo di studio previsto: Laurea Responsabile Scientifico (Tutor): Livia Stavolone, Anna Vittoria Carluccio Durata borsa di ricerca: La durata della…

Read More

BANDO N. IPSP BR 06 2025 TO

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per l’area scientifica/tecnologica AGRARIA da usufruirsi presso la Sede di Torino dell’Istituto Per la protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto “MICOTI – Agenti fungini per il controllo biologico di Scaphoideus titanus” (CUP: B17G23000320005). Tematica della borsa di ricerca: “Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali” Titolo di studio previsto: laurea specialistica/magistrale Responsabile Scientifico (Tutor): Dott.ssa Simona Abbà Durata borsa di ricerca: La durata della Borsa è di…

Read More

BANDO N. IPSP BR 05 2024 TO

Scadenza: 11/01/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per l’area scientifica/tecnologica SCIENZE AGRARIE da usufruirsi presso la Sede di TORINO dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, nell’ambito del Progetto “NanoDel: sviluppo e caratterizzazione di nanoparticelle per la somministrazione di biomolecole a RNA per la protezione ecosostenibile delle colture da virosi” DBA.AD001.651; CUP B17G24000190005. Tematica della borsa di ricerca “TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE DELLE PIANTE (TECNO)” Titolo di studio previsto: Laurea specialistica Responsabile Scientifico (Tutor)…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 243 2024 NA

Scadenza: 20/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “07/scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/12 – Patologia Vegetale” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca “URCOFI 2023-2025: Unità di coordinamento e potenziamento delle attività̀ di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo fitosanitario” per la seguente…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 242 2024 BA

Scadenza: 21/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Tipologia di Assegno: B) “Assegni Post Dottorali” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Interazione delle piante con agenti biologici” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante sede di Bari del CNR che effettua ricerche nel campo della protezione sostenibile e della biodiversità delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca “DI SERIO – NATURA 6 – PROGETTO AUTOFINANZIATO SS BA Ricerche nel campo della protezione…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 241 2024 TO

Scadenza: 20/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede di Torino del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Research actions for reducing the impact on agricultural and natural ecosystems of the harmful plant pathogen Xylella fastidiosa, (REACH-XY), per la seguente tematica: “Interazioni insetto vettore-pianta-fitopatogeno nel sistema Philaenus spumarius-olivo-Xylella fastidiosa”, sotto la responsabilità…

Read More