IPSP 8991489B71 risposta a quesiti gara in corso
28 Dicembre 2021Si pubblicano le risposte ai quesiti inerenti il bando di gara IPSP 8991489B71. Leggi il documento. ...
Avviso di selezione n. IPSP 102 2021 FI
17 Dicembre 2021Scadenza: 06/01/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 A) “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede Secondaria di Firenze, del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca Gestione olistica di fitofagi e malattie forestali emergenti.” sotto la responsabilità scientifica del Dr. Alberto SANTINI. Scarica il bando. ...
Avviso di selezione n. IPSP 101 2021 NA
16 Dicembre 2021Scadenza: 14/01/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 (due) assegni Tipologia: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “SCIENZE DELLA VITA” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca scientifica nell’ambito del programma di ricerca “DI.O.N.IS.O. Impiego di tecnologie innovative per la difesa eco-compatibile da nematodi, atte a preservare e ripristinare gli equilibri degli ecosistemi connessi alla viticoltura MISURA 16 “Cooperazione” Tipologia di Intervento 16.1.1 – Azione 2”… ...
Avviso di selezione n. IPSP 100 2021 FI
14 Dicembre 2021Scadenza: 13/01/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno Post Dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, Sede Secondaria di Firenze, che effettua ricerca di ecologia ambientale e fisiologia delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca E-crops Tecnologie per l’Agricoltura Digitale Sostenibile per la seguente tematica: Tecnologie di sensing per la stima dello stato fisiologico delle piante… ...
Avviso di selezione n. IPSP BS39 2021 NA
9 Dicembre 2021Scadenza: 02/01/2022. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 3 (tre) borse di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie – Entomologia Generale e Applicata” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR di Portici (NA), nell’ambito del programma di ricerca “URCoFi – Unità di coordinamento e potenziamento delle attività di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo fitosanitario”. Scarica il bando. ...
Avviso n. 04 2021 IPSP PD per il conferimento di un incarico di Collaborazione Professionale
2 Dicembre 2021Scadenza: 16/12/2021 – Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Legnaro (PD), intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Riconoscimento delle infestanti e raccolta dei semi. Crescita e riproduzione delle piante in serra e conduzione di prove sperimentali agronomiche con trattamenti erbicidi. L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione contratto professionale di lavoro autonomo. La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi. Luogo di svolgimento: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede Secondaria di… ...
Avviso n. 03 2021 IPSP TO per il conferimento di un incarico di Collaborazione Professionale
2 Dicembre 2021Scadenza: 10/12/2021 Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Raccolta e analisi dei dati fenologici, molecolari e produttivi relativi ai vitigni presenti nella Collezione di Grinzane Cavour, inclusi cenni storici relativi ai vitigni rari presenti nel vigneto collezione. Per ciascuna accessione, predisposizione di schede varietali da inserire in un database accessibile dal sito IPSP. L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione professionale. La durata dell’incarico è fissata in: 5 mesi. Luogo di… ...
Avviso di selezione n° IPSP 098 2021 BA – riapertura termini
2 Dicembre 2021Si dispone che vengano riaperti i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione alla selezione indicata nelle premesse del presente provvedimento, IPSP 098 2021 BA, di ulteriori 15 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Provvedimento sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it. Leggi il provvedimento. ...
Avviso di selezione n° IPSP 099 2021 FI
19 Novembre 2021Scadenza: 09/12/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “BIO/04 Fisiologia vegetale” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, Sede Secondaria di Portici, che effettua ricerca sul metabolismo primario e secondario delle piante nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2017 – PROSPECT (Plant multitROphic interactions for bioinspired Strategies of PEst ConTrol) per la seguente tematica: studio dell’effetto dei microrganismi benefici sul metabolismo primario e… ...
Avviso di selezione n° IPSP 098 2021 BA
12 Novembre 2021Scadenza: 01/12/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca nell’ambito del Progetto: NemaGest – Monitoraggio e gestione sostenibile di nematodi fitoparassiti su vite e mais per la seguente tematica: “Caratterizzazione morfologica e molecolare di parassiti delle piante”, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Francesca De Luca. Scarica il bando. ...