Avviso di selezione n° IPSP 094 2021 NA

Scadenza: 16/11/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca Tipologia: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “07/scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/11 Entomologia generale e applicata” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – SS di Portici (NA) del CNR, che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca URCoFi, per la seguente tematica: “monitoraggio e controllo biologico dell’insetto fitofago invasivo “Drosophila suzukii”, sotto la…

Read More

Provvedimento riapertura dei termini bando IPSP BS37 2021 NA

Il Direttore dispone che vengano riaperti i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione alla selezione indicata nelle premesse del presente provvedimento, IPSP BS37 2021 NA, di ulteriori 10 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Provvedimento sul sito della Gazzetta Ufficiale IV Speciale Concorsi ed Esami e sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it. Leggi il provvedimento.

Read More

BANDO N. IPSP BS38 2021 NA

Scadenza: 15/11/2021. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “chimica/nutrizionale” da usufruirsi presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR (ISA-CNR) di Avellino, sito in Via Roma, 64 – 83100 Avellino (AV), nell’ambito del progetto “Migliorcast” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre e post raccolta. Scarica il bando.

Read More

X edizione di “Portici…meta del Turismo Scientifico in Campania” (Portici Campus) – Dieta mediterranea: la cultura della salute dalla tradizione al futuro

Il 4 novembre 2021 l’IPSP parteciperà in remoto alla X edizione di “Portici…meta del Turismo Scientifico in Campania” con un tour virtuale del laboratorio di biologia molecolare, mostrando le varie fasi di analisi e caratterizzazione molecolare di un campione vegetale: dall’estrazione del DNA all’analisi della sua sequenza. Leggi il programma dell’evento.

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 093 2021 FI

Scadenza: 12/11/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno Post Dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, Sede Secondaria di Firenze, che effettua ricerca di ecologia ambientale e fisiologia delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca E-crops Tecnologie per l’Agricoltura Digitale Sostenibile per la seguente tematica: Tecnologie di sensing per la stima dello stato fisiologico delle piante,…

Read More

Xylella fastidiosa: status quo, bisogni ed aspettative

Il prossimo 28 ottobre alle 15.30 si terrà la Tavola Rotonda dal titolo  “Xylella fastidiosa: status quo, bisogni ed aspettative”, nell’ambito di un incontro del progetto europeo BIOVEXO (www.biovexo.eu), che si propone di validare ed immettere sul mercato bioformulati diretti contro la Xylella ed il suo insetto vettore.  Scarica il volantino del progetto. L’incontro si terrà presso il CRSFA Basile Caramia di Locorotondo e verrà trasmesso in streaming previa registrazione al seguente link: https://biovexo.eu/news-media/events-gallery/

Read More