Avviso di selezione n. 01 2022 IPSP NA per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale

Scadenza: 30/06/2022.  Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: ottenimento di compost ad uso agricolo partendo da scarti della produzione del caffè, mediante l’utilizzo di apposite miscele di microrganismi benefici nell’ambito del progetto DBA.AD001.493 “COMPOST ESPRESSO” PSR Campania 2014-2020, “Misura 19.2.1. Sottomisura 16.1.1 “Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. az. 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”, in…

Read More

Fascination of Plants Day 2022 – Sedi IPSP di Torino

In occasione del Fascination of Plants Day 2022- Giornata Internazionale del Fascino delle Piante, le Sedi di Torino dell’IPSP propongono l’attività “Piante: forme, colori, odori, legami…” che si terrà presso l’Orto Botanico del Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino, il 21 maggio dalle 10:30 alle 13:30. Il laboratorio combinerà arte, scienza e fantasia per estrarre pigmenti da varie parti di piante e creare diversi colori per dipingere su carta. Durante l’attività verranno mostrati i video “FoPD 2022 – Sintomi mostruosi” e “FoPD 2022 – Il…

Read More

Fascination of Plants Day 2022 – Sede IPSP di Portici

In occasione del Fascination of Plants Day 2022- Giornata Internazionale del Fascino delle Piante, la sede di Portici dell’IPSP partecipa con due diverse attività che si terranno a Portici, nello splendido sito dell’Orto Botanico del Dipartimento di Agraria, il 21 maggio dalle 9:00 alle 13:00. https://plantday18may.org/ https://2022.plantday.it/category/napoli In Il fascino delle piante, dal Vesuvio allo spazio – A tu per tu con le piante, verrà presentato un Mini-lab sui pigmenti di origine vegetale (quali xantofilla, carotene, antociani, clorofille), con uno sguardo alle applicazioni tintorie ed alle reazioni alle diverse condizioni…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 121 2022 TO

Scadenza: 08/06/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti le Scienze della Terra da svolgersi presso Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto (MT), che effettua ricerche nel campo della idrogeologia, con applicazioni alla valorizzazione delle acque reflue per la produzione di biomasse a fini energetici, sotto la responsabilità scientifica del Prof. Salvatore Masi. L’assegno sarà fruito presso il Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 120 2022 TO

Scadenza: 03/06/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti le Scienze della Terra da svolgersi presso Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto (MT), che effettua ricerche nel campo della idrogeologia, con applicazioni alla gestione delle risorse idriche sotterranee degli acquiferi costieri, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Maurizio Polemio. L’assegno sarà fruito presso il Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto (MT) e svolto in…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 119 2022 FI

Scadenza: 14/05/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, Sede Secondaria di Firenze, che effettua ricerca di ecologia ambientale e fisiologia delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca E-crops Tecnologie per l’Agricoltura Digitale Sostenibile per la seguente tematica: Stima dello stato fisiologico delle piante (misure di ecofisiologia e/o di telerilevamento…

Read More