ASSEGNISTA
alexis.marchesini(AT)ipsp.cnr.it
pubblicazioni: Orcid
profilo personale e attività: ResearchGate
Curriculum Vitae
Laureato in Scienze Forestali e Ambientali, ho conseguito nel 2017 un dottorato in Scienze delle Produzioni Vegetali presso l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach (S.Michele all’Adige, Trento). I miei interessi di ricerca spaziano in diversi ambiti delle scienze ambientali e agrarie, privilegiando approcci di genetica di conservazione ed ecologia molecolare. Ciò include lo studio della diversità biologica a livello di geni, comunità ed ecosistemi, così come l’analisi delle interazioni tra organismi e ambiente, con il fine ultimo di contribuire alla conservazione delle risorse naturali ed allo sviluppo di colture sostenibili. Durante la mia carriera ho acquisito competenze in:
- filogeografia, genetica di popolazione e del paesaggio (landscape genetics);
- ecologia spaziale, ecologia delle comunità e species distribution modeling;
- DNA metabarcoding per lo studio di comunità animali e vegetali, da campioni ambientali antichi (carote glaciali e di torbiera, speleotemi) e moderni (trappole polliniche, campioni d’acqua dolce, feci animali);
- analisi di dati genetici e genomici (NGS); analisi statistica di dati ecologici.
Ho realizzato stage e soggiorni in istituti di ricerca esteri (Univ. Grenoble Alpes– CNRS, LECA; Univ. Göttingen, Department of Wildlife Sciences; Univ. Bordeaux – INRA, BIOGECO), durante i quali ho approfondito le mie conoscenze negli ambiti dell’ecologia molecolare e della genetica ed ecogenomica delle popolazioni naturali di animali e piante (alberi forestali).
Attualmente mi occupo dello studio della diversità genetica e genomica, prevalentemente in alberi e piante forestali, e dello studio dei processi ecologici ed evoluzionistici responsabili della biodiversità e sostenibilità degli ecosistemi terrestri.