Compostaggio in situ per la tutela, la valorizzazione e la gestione Ecosostenibile dei Castagneti (PSR – CompoEcoCast)

Il progetto ha lo scopo di introdurre nel sistema castanicolo innovazioni organizzative e di processo di ordine agronomico e tecnologico relativa alla gestione dei residui colturali e quindi del ciclo del carbonio. Il protocollo prevede l’allestimento di pile con biomasse ligno-cellulosiche derivanti sia dai residui colturali del castagneto (ricci caduti, residui di potatura) che dalla pulizia dl sottobosco per la produzione di un compost di qualità Questa gestione si prefigge l’obiettivo di custodire e potenziare la biodiversità intrinseca e, preservare la fertilità biologica, migliorando la struttura e l’attività soppressiva del…

Read More

Olive Biodiversity for Saving Salento from Xylella (BIOSAVEX)

BIOSAVEX: Olive Biodiversity for Saving Salento from Xylella   Il Progetto BIOSAVEX mira ad acquisire informazioni sulla suscettibilità a Xylella fastidiosa di varietà/accessioni locali di olivo presenti in due campi sperimentali in una area del Salento particolarmente afflitta dall’epidemia. Saranno inoltre condotti studi di risposta alle infezioni da Xylella fastidiosa di 6 cloni della cv Leccino mediante i) inoculazione artificiale del batterio in condizioni controllate e ii) impianto in campi pilota in area epidemica in Salento ed esposizione ad infezione naturale. Il Progetto prevede di sviluppare un test rapido di…

Read More

Biocontrol of Xylella and its vector in olive trees for integrated pest management (BIOVEXO)

Il progetto BIOVEXO si propone di valutare l’efficacia di biopesticidi per il controllo delle infezioni del batterio Xylella fastidiosa. Nel progetto verranno saggiati sei biopesticidi (ceppi batterici, metaboliti microbici, estratti vegetali e funghi entomopatogeni) attivi contro X. fastidiosa o il suo insetto vettore. I biopesticidi saranno valutati per un uso curativo o preventivo nel controllo delle infezioni in olivo e mandorlo. Il progetto prevede una prima valutazione della efficacia dei biopesticidi in prove di campo su piccola scala, cui consegue un miglioramento delle formulazioni. Successivamente, per i biopesticidi rivelatosi più…

Read More

FlavescEnza DOrata: verso l’identificazione dei meccanismi di ResistenzA e/o tolleranza in vite (FEDORA)

La Flavescenza dorata (FD), malattia da quarantena che affligge la viticoltura dell’Europa Meridionale, costituisce una reale minaccia per l’economia regionale. Dal momento che la gestione della FD si basa esclusivamente su strategie di lotta preventive sia ecologicamente impattanti (trattamenti insetticidi obbligatori), sia costose (eliminazione delle piante infette e loro sostituzione con materiale vegetale certificato), il progetto si propone di individuare strategie di lotta alternative e sostenibili alla malattia, basate sull’individuazione di geni potenzialmente coinvolti nella resistenza/ tolleranza della vite alla FD. In un precedente progetto (RETrOFiD) si erano individuato possibili…

Read More

Impronte molecolari e meccanismi fisiologici alla base dell’adattamento della vite a stress ambientali estremi (GRAPEFIT)

Il progetto GRAPEFIT intende approfondire i meccanismi fisiologici e molecolari che regolano l’adattamento della vite allo stress idrico nel breve e nel lungo periodo, andando a soddisfare i seguenti obiettivi: 1) dimostrare se piante di vite ottenute per embriogenesi somatica (somacloni) abbiano una maggiore tolleranza ad eventi di stress idrico intenso e/o siano più performanti nella fase di recupero da stress; 2) studiare le basi molecolari dell’adattamento fisiologico della vite a eventi di stress idrico ricorrenti e prolungati, al fine di comprendere se e quali modificazioni epigenetiche siano alla base…

Read More

Accordo interistituzionale Servizio Fitosanitario regione Piemonte e Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, CNR (FITOPIEM)

Collaborazione istituzionale tra il Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte e l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante per l’identificazione e caratterizzazione dei patogeni e parassiti delle piante e lo sviluppo di strategie sostenibili per il loro controllo; lo studio delle interazioni con altri organismi vegetali e l’ambiente; l’analisi della biodiversità dei microrganismi che sostengono e proteggono le piante; lo sviluppo di prodotti e processi per l’identificazione precoce dei parassiti, antagonisti naturali e microrganismi simbionti. Le attività principali sono: • diagnosi di organismi nocivi nello specifico: Xylella fastidiosa…

Read More